English
 
 


Circa il Cimitero Acattolico per gli stranieri

Non c'è al mondo altro cimitero che ispiri un tal senso di pace infinita, di speranza e di fede. Nella pace solenne dormono insieme l'ultimo sonno uomini di ogni razza e paese, d'ogni lingua ed età. Quanti però qui riposano all'ombra della Piramide di Caio Cestio, fra pini, cipressi, mirti e allori, rose selvatiche e fiammeggianti camelie, hanno tutti potuto godere la felicità di vivere più o meno a lungo nella Città Eterna.

E’ uno dei luoghi di sepoltura tutt’ora in uso più antichi in Europa, in quanto l'inizio del suo utilizzo risale al 1716 circa [LINK alla Storia]. Nel 2016 abbiamo festeggiato 300 anni di sepolture ai piedi della Piramide. [LINK Celebrazione nel 2016]. Quasi 4000 sono le persone che dormono qui l'ultimo sonno: inglesi e tedeschi i più, ma anche molti americani e scandinavi, russi, greci; persino qualche cinese e rappresentante di altri paesi orientali.

La popolazione del Cimitero è eccezionalmente varia, ma anche eccezionalmente ricca di scrittori, pittori, scultori, storici, archeologi, diplomatici, scienziati, architetti e poeti, e tra loro, molti di fama internazionale. Oltre al significativo numero di tombe protestanti e ortodosse orientali, vi si possono trovare tombe appartenenti ad altre religioni quali l’Islam, lo Zoroastrismo, il Buddismo e il Confucianesimo. Le iscrizioni sono in più di quindici diverse lingue – lituano, bulgaro, ceco-slavo, giapponese, russo, greco e avestico, e spesso incise con i tratti della propria scrittura.

Per trovare la tomba di qualcuno sepolto nel Cimitero, consultare I Database [LINK]

Molti sono gli artisti che qui riposano: notissimi i nomi di Keats e Shelley, le cui tombe sono mèta di pellegrinaggio per tanti inglesi.

Si può dare un contributo tramite PayPal.

   
 

CHIUSURA NATALIZIA 2023-2024

In occasione delle festività natalizie, il Cimitero rimarrà chiuso nei seguenti giorni:

  • Venerdì 8 Dicembre 2023
  • da Domenica 24 a Martedì 26 Dicembre 2023
  • Domenica 31 Dicembre e Lunedì 1 Gennaio 2024
  • Sabato 6 gennaio 2024
Buone feste a voi e ai vostri cari!


Per tutti gli orari di apertura cliccare su Pianifica la tua visita.