Camilleri Andrea

Andrea Camilleri (1925-2019), attore, scrittore e regista italiano. Nato a Porto Empedocle (Agrigento), si trasferì a Roma nel 1949. Dopo il successo come regista teatrale, fu assunto dalla RAI per dirigere e produrre spettacoli per la televisione e la radio. Ha insegnato regia teatrale al Centro sperimentale di cinematografia e all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio…

Bellezza Dario

Dario Bellezza (1944-1996), poeta, romanziere e drammaturgo italiano, nato e vissuto a Roma. Scrittore molto prolifico di opere considerate controverse, la sua poesia fu da subito apprezzata e lo portò a vincere il prestigioso Premio Viareggio nel 1976, a soli 32 anni. Collaborò anche a diverse riviste letterarie e tradusse in italiano l’intera opera di…

Fenimore Woolson Constance

Constance Fenimore Woolson (1840-1894), scrittrice americana di romanzi e racconti. Nata nel New Hampshire, viaggiò molto negli Stati Uniti e pubblicò raccolte di racconti. Nel 1879, dopo la morte della madre, si trasferì in Europa e l’anno successivo incontrò Henry James, che divenne un suo caro amico. Seguirono una serie di romanzi e la pubblicazione…

Waiblinger Wilhelm Friedrich

Wilhelm Friedrich Waiblinger (1804-1830), poeta romantico tedesco, oggigiorno ricordato soprattutto in relazione a Friedrich Hölderlin. Waiblinger, che era solito far visita all’anziano poeta e passeggiare insieme a lui, ha descritto la vita di Hölderlin a Tubinga in Hölderlins Leben, Dichtung und Wahnsinn (La vita di Hölderlin, la sua poesia e la sua follia). Morì a…

von Meysenburg Malwida

Malwida von Meysenburg (1816-1903), autrice tedesca, pensatrice femminista e rivoluzionaria. Ruppe con la famiglia a causa delle sue convinzioni democratiche e femministe e si unì a una congregazione di donne di Amburgo. Evitò l’arresto fuggendo in Inghilterra, dove lavorò come insegnante e traduttrice, ma mantenendo sempre i contatti con la sua cerchia. Nel 1862 si…

Corso Gregory

Gregory Corso (1930-2001), poeta Americano, fu il membro più giovane del gruppo di poeti della Beat Generation (insieme a Kerouac, Ginsberg e Burroughs). Corso scoprì la letteratura e iniziò a scrivere poesie da adolescente mentre era in prigione. Incontrato Ginsberg dopo il suo rilascio nel 1949, si unì agli altri scrittori ‘Beat’ e vide la…

Shelley Percy Bysshe

Percy Bysshe Shelley (1792-1822), poeta inglese. Brillante e temerario nella vita come nei versi, Shelley produsse la maggio parte delle sue opere maggiori in meno di un decennio prima di annegare al largo della costa toscana all’età di 29 anni. È ricordato per le sue poesie d’amore (Versi scritti nella baia di Lerici), come maestro…

Keats John

John Keats (1795-1821), figlio di uno stalliere dell’East End londinese, lasciò la scuola a 14 anni per fare tirocinio come farmacista e studiare medicina e chirurgia. Anche se povero, abbandonò la medicina per la poesia e, nei dodici mesi che seguirono il settembre 1818, produsse una quantità di capolavori senza eguali nella lingua inglese. I…