Munch P.A.

P.A. Munch (1810-1863), storico norvegese, considerato il fondatore della scuola di storia norvegese, autore degli otto volumi di Storia del popolo norvegese (1851-1863) e curatore di poesia e mitologia norrena. Fu uno dei primi acattolici a ottenere accesso negli archivi vaticani, una risorsa importante per la sua ricerca.

Kestner August

August Kestner (1777-1853), diplomatico tedesco e collezionista d’arte che praticò la professione di avvocato ad Hannover prima di diventare, nel 1818, inviato ufficiale e Ministro Plenipotenziario a Roma, dove passò la maggior parte della sua vita. Co-fondò e diresse quello che in seguito divenne l’Istituto Archeologico Germanico di Roma. La sua collezione di oggetti d’antiquariato…

Ǻkerblad Johan David

Johan David Ǻkerblad (1763-1819), orientalista svedese e interprete nel servizio diplomatico della Svezia, passò poi alla ricerca filologica, stabilendosi a Roma nel 1809. Poiché parlava correntemente il greco, il turco, l’arabo e il persiano, nel 1801-02, durante un suo soggiorno a Parigi, lavorò alla decifrazione della Stele di Rosetta. Tuttavia, la sua produzione scientifica fu…