Randall-MacIver David

David Randall-MacIver (1873-1945), archeologo inglese che eseguì scavi a Great Zimbabwe, dimostrando la sua origine indigena, ma ne fece anche in Egitto con Petrie. Fu curatore di egittologia al Museo dell’Università della Pennsylvania (1905-1911). Divenne cittadino statunitense, e nel 1921 venne in Italia per studiare gli Etruschi. Morì a New York ed è ricordato nel…

Munch P.A.

P.A. Munch (1810-1863), storico norvegese, considerato il fondatore della scuola di storia norvegese, autore degli otto volumi di Storia del popolo norvegese (1851-1863) e curatore di poesia e mitologia norrena. Fu uno dei primi acattolici a ottenere accesso negli archivi vaticani, una risorsa importante per la sua ricerca.

MacDonald James

James MacDonald (1741-1766), baronetto scozzese rinomato per la sua straordinaria erudizione. Morì di malaria a Roma all’età di 25 anni. La sua tomba è una delle più antiche del cimitero e fu disegnata da G.B. Piranesi (come riportato sull’iscrizione), che fu un caro amico di MacDonald durante il suo soggiorno romano.

von Goethe August

August von Goethe (1789-1830), l’unico dei cinque figli di Johann Wolfgang von Goethe a raggiungere l’età adulta, morì tuttavia prima del padre durante un viaggio a Roma. Il genitore sconvolto commissionò una tomba con la scritta “Goethe Filius” e un medaglione-ritratto opera di Bertel Thorvaldsen (ora una copia in bronzo).