Karl Pavlovich Brullov (1799-1852), il primo pittore russo a divenire famoso in Occidente e considerato una figura chiave nella transizione dal neoclassicismo al romanticismo russo. La sua opera più nota, L’ultimo giorno di Pompei (1830-1833; Museo di Stato Russo, San Pietroburgo), è una tela grandiosa compiuta in seguito a una visita in loco nel 1827. Il quadro fu paragonato da Pushkin e Gogol ai migliori lavori di Rubens e Van Dyck e quando fu mostrato in Italia riscosse molto successo. Per motivi di salute visse in Italia negli ultimi due anni della sua vita.
