Skip to content
Vai ai contenuti
  • menu icon MENU
Diventa un amico
Newsletter
Chiuso ora
Prenota visita di gruppo
Prenota
  • English
  • Info
  • Approfondimenti
  • Servizi
  • Info
  • Approfondimenti
  • Servizi
  • Info
  • Approfondimenti
  • Servizi
  • Info
  • Approfondimenti
  • Servizi
↖︎ » Newsletters » Newsletter 68

N.68

Autunno 2024

Newsletter 68

In questa edizione

Contenuto della newsletter

Un alto bicentenario: il fossato che circonda il Vecchio Cimitero (1824) (di Nicholas Stanley-Price)

Visitatori che accedono alla Piramide di Caio Cestio: una veduta sconosciuta di Fleury Épinat (di Nicholas Stanley-Price)

Lo scultore americano Frank Connelly e la sua escursione agli antipodi (di Nicholas Stanley-Price)

Notizie dal Cimitero

  • Nuovo Presidente eletto
  • Mostra di Chiara Valentini
  • Restauro della tomba Wurts
  • Nuovo inventario delle sculture identificate nel Cimitero
SCARICA LA NEWSLETTER

Dettagli

Indice degli autori:

  • Stanley-Price Nicholas

Indice dei soggetti:

  • Garden Room (mostre)
  • Origine e storia del Cimitero
  • Piramide di Caio Cestio
  • Presidenti
  • Restauro delle Tombe
  • Scultori e Monumenti nel Cimitero
  • Vedute del Cimitero

Indice dei nomi:

  • Beck-Friis J.
  • Björklund Jan
  • Connelly Frank
  • Didier-Boguet Nicolas
  • Drutskoj-Sokolinskij V.
  • Épinat Fleury
  • Macpherson Robert
  • Papa Pio VII
  • Quarenghi Giacomo
  • Vittorini Chiara
  • Wurts George e Emma

CONTATTI

Via Caio Cestio, 6
00153 Roma
Tel. +39 06 5741900
mail@cemeteryrome.it

Altri link

  • Controllo e finanziamento
  • Rassegna stampa del tricentenario
  • Publicazioni & Media
  • Privacy & Cookie Policy

AMICI del CIMITERO

  • Donazioni ed eredità
  • Newsletter
  • Cerca una tomba - Infopoint
  • Link utili
Torna su
Cimitero acattolico di Roma
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Informazioni
  • Pianifica la tua visita
  • Eventi
  • Mappe
  • Domande frequenti
  • FAQ/concession holders
  • Amici del cimitero
  • Newsletter
  • Pianifica la tua visita
  • Eventi
  • Mappe
  • Domande frequenti
  • FAQ/concession holders
  • Amici del cimitero
  • Newsletter
Approfondimenti
  • Storia del cimitero
  • Tombe d’interesse culturale
  • Altri monumenti
  • Database delle sepolture
  • Centro visitatori
  • Pubblicazioni & Media
  • Storia del cimitero
  • Tombe d’interesse culturale
  • Altri monumenti
  • Database delle sepolture
  • Centro visitatori
  • Pubblicazioni & Media
Servizi cimiteriali
  • Area privata Concessionari
  • La Cappella del Cimitero
  • Area privata Concessionari
  • La Cappella del Cimitero
Concessionari
Donazioni
BOOKSHOP
  • Database
  • personaggi
  • 300° Anniversario
  • media

Modulo di prenotazione per visite di gruppo

Il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma è uno dei cimiteri più antichi e attivi d’Europa ed è gestito da privati. Suo scopo principale è servire come luogo di sepoltura per coloro che corrispondono a determinati requisiti e consentire continua e rispettosa commemorazione di chi vi è sepolto. Una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare è quella di garantire un’atmosfera contemplativa appropriata per i familiari di coloro che riposano qui. 

Si prega di notare che il Cimitero non offre al momento visite guidate.

Negli ultimi anni, il sito ha visto un continuo crescendo di visitatori, al punto che ora si richiede che tutti i gruppi siano accompagnati da un capogruppo o da una guida turistica autorizzata. Si prega perciò di prenotare la vostra visita con largo anticipo e si sottolinea anche che i gruppi possono includere un massimo di 14 visitatori (per un totale di 15 persone per gruppo). Quando le attività del Cimitero lo permettono, possiamo ospitare un massimo di due gruppi al mattino e due nel pomeriggio. Vogliate gentilmente compilare il seguente modulo e attendere di ricevere una risposta personalizzata, che indicherà se possiamo soddisfare o meno la vostra richiesta.
Al fine di garantire le appropriate condizioni per i funerali e le attività cimiteriali, i gruppi non saranno ammessi dentro il Cimitero se non hanno ricevuto la soprammenzionata conferma alla loro richiesta di prenotazione. Inoltre, non sarà loro permesso di suddividersi in gruppi più piccoli per visitare il sito su base individuale. 
 
Suggeriamo cortesemente il versamento di un contributo volontario di cinque euro (per visitatore), che può essere versato in loco al personale del Cimitero il giorno della visita e serve direttamente a supportare i costi operativi che il Cimitero sostiene.
 
Al momento non siamo in grado di accettare richieste telefoniche circa le prenotazioni per le visite di gruppo e chiediamo ai capigruppo/guide turistiche autorizzate di utilizzare il seguente modulo per prenotare con alcune settimane in anticipo. Poiché le esigenze del Cimitero sono la nostra massima priorità, potrebbe essere necessaria più di una settimana prima che il personale possa rispondere. Apprezziamo la vostra pazienza e vi ringraziamo per aver onorato la nostra missione. 

N.B. Il tempo per le visite di gruppo è molto limitato. Se la prenotazione di visita è stata approvata e non si è in grado di 
rispettare l’orario previsto, vi preghiamo di comunicare eventuali modifiche scrivendo a mail@cemeteryrome.it. I capigruppo che non rispettano i loro appuntamenti potrebbero vedersi negate le prenotazioni in futuro.

Il capogruppo/guida autorizzata conferma di aver letto e che accetta le seguenti condizioni:

Link Utili

Altri cimiteri:

[L’associazione dei cimiteri importanti d’Europa] The Association of Significant Cemeteries in Europe  (ASCE), della quale il Cimitero Acattolico è membro

[La Cimitero delle tombe di guerra del Commonwealth in Italia] The Commonwealth War Graves Commission in Italy,  esiste un Cimitero di Guerra del Commonwealth che contiene le tombe di alcuni membri delle forze armate del Commonwealth caduti in Italia. Si trova in Via Zabaglia, di fronte al Cimitero Acattolico

Il Cimitero Protestante di Firenze

L’ex Cimitero inglese di Napoli

The Mausolea & Monuments Trust è un trust di beneficenza per la protezione e la conservazione dei monumenti e mausolei funerari situati in Gran Bretagna e Irlanda.

Sito della Fondazione Montaigne, gestore del Cimitero Inglese a Bagni di Lucca, Toscana.


Altri luoghi d’interesse:

[La Keats-Shelley House di Roma] The Keats Shelley Memorial House, Rome, la casa romana in cui visse e morì il poeta romantico inglese John Keats, sepolto al Cimitero Acattolico

Il Museo Andersen, Roma, casa-studio dello scultore e pittore americano-norvegese Hendrik Christian Andersen, sepolto nel cimitero Acattolico

La Fondazione Istituto Gramsci, Roma, istituto fondato in memoria dello scrittore e co-fondatore del Partito Comunista Italiano Antonio Gramsci, sepolto presso il Cimitero Acattolico

Casa di Goethe, dimora romana dello scrittore Tedesco Goethe, il cui figlio August è sepolto nel Cimitero

ICCROM,  The International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property [Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e Restauro della Proprietà Culturale]

Il Trattore, La cooperativa responsabile per la manutenzione del giardino del Cimitero Acattolico

Roma Video, cliccare su “Musei e Monumenti” per vedere video relativo al Cimitero Acattolico e alla vicina Piramide Cestia

Wanted in Rome, una rivista per la comunità anglofona romana

Il Labirinto, pregiata casa editrice romana specializzata in poesia, narrativa, saggistica e libri d’arte illustrati da artisti contemporanei, alcuni dei quali sono in vendita presso il Visitors’ Centre del Cimitero Acattolico

Il Centro Anglicano a Roma

I Gatti della Piramide  L’istituto di beneficenza che si prende cura della colonia di gatti della Piramide attraverso i suoi volontari.

Cemetery_Walks-logo-01-light-green

Grazie per il vostro interesse nei confronti del Cimitero Acattolico di Roma.

Il personale dell'ufficio potrebbe impiegare diversi giorni per rispondere alla sua richiesta. Apprezziamo la sua pazienza e comprensione mentre ci prendiamo cura delle esigenze funebri della nostra comunità.

Per orientarvi, visitate la sezione “Pianifica la tua visita“. Per informazioni più dettagliate, potete consultare le risorse elencate nella sezione “Approfondimenti“.

Abbiamo anche una sezione FAQ che potrebbe esservi utile.