ANSA Lifestyle, 09/2016
“Rose, marmo e silenzio, compie 300 anni il cimitero acattolico di Roma: Tra le tombe di Keats e Gramsci, una storia sconosciuta”
Agnese Ferrara
Già angolo magico e sorprendentemente silenzioso in cui passeggiare, nonostante si trovi affianco ad una delle piazze più trafficate di Roma, il cimitero acattolico di Roma sorge ai piedi della Piramide Cestia e questo anno compie 300 anni. Poco noto ai romani che lo confondono perfino con il vicino cimitero di Guerra del Commonwealth e lo chiamano in molti modi diversi (da cimitero degli Inglesi, a cimitero dei protestanti a cimitero del Testaccio, o degli artisti e dei poeti), meriterebbe più attenzione. Arriva ora l’occasione: per la ricorrenza è stata allestita una mostra, «Ai piedi della Piramide: i 300 anni del Cimitero per gli stranieri a Roma» dedicata alla storia di questo luogo di straordinaria bellezza ed intensità.