Rome has welcomed some new sparkle.
A modern take on the Eternal City.
Rachel Donadio
The New York Times, 6/10/2010
Rome has welcomed some new sparkle.
A modern take on the Eternal City.
Rachel Donadio
The New York Times, 6/10/2010
Il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma è uno dei cimiteri più antichi e attivi d’Europa ed è gestito da privati. Suo scopo principale è servire come luogo di sepoltura per coloro che corrispondono a determinati requisiti e consentire continua e rispettosa commemorazione di chi vi è sepolto. Una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare è quella di garantire un’atmosfera contemplativa appropriata per i familiari di coloro che riposano qui.
Si prega di notare che il Cimitero non offre al momento visite guidate.
Altri cimiteri:
[L’associazione dei cimiteri importanti d’Europa] The Association of Significant Cemeteries in Europe (ASCE), della quale il Cimitero Acattolico è membro
[La Cimitero delle tombe di guerra del Commonwealth in Italia] The Commonwealth War Graves Commission in Italy, esiste un Cimitero di Guerra del Commonwealth che contiene le tombe di alcuni membri delle forze armate del Commonwealth caduti in Italia. Si trova in Via Zabaglia, di fronte al Cimitero Acattolico
Il Cimitero Protestante di Firenze
L’ex Cimitero inglese di Napoli
The Mausolea & Monuments Trust è un trust di beneficenza per la protezione e la conservazione dei monumenti e mausolei funerari situati in Gran Bretagna e Irlanda.
Sito della Fondazione Montaigne, gestore del Cimitero Inglese a Bagni di Lucca, Toscana.
Altri luoghi d’interesse:
[La Keats-Shelley House di Roma] The Keats Shelley Memorial House, Rome, la casa romana in cui visse e morì il poeta romantico inglese John Keats, sepolto al Cimitero Acattolico
Il Museo Andersen, Roma, casa-studio dello scultore e pittore americano-norvegese Hendrik Christian Andersen, sepolto nel cimitero Acattolico
La Fondazione Istituto Gramsci, Roma, istituto fondato in memoria dello scrittore e co-fondatore del Partito Comunista Italiano Antonio Gramsci, sepolto presso il Cimitero Acattolico
Casa di Goethe, dimora romana dello scrittore Tedesco Goethe, il cui figlio August è sepolto nel Cimitero
ICCROM, The International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property [Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e Restauro della Proprietà Culturale]
Il Trattore, La cooperativa responsabile per la manutenzione del giardino del Cimitero Acattolico
Roma Video, cliccare su “Musei e Monumenti” per vedere video relativo al Cimitero Acattolico e alla vicina Piramide Cestia
Wanted in Rome, una rivista per la comunità anglofona romana
Il Labirinto, pregiata casa editrice romana specializzata in poesia, narrativa, saggistica e libri d’arte illustrati da artisti contemporanei, alcuni dei quali sono in vendita presso il Visitors’ Centre del Cimitero Acattolico
I Gatti della Piramide L’istituto di beneficenza che si prende cura della colonia di gatti della Piramide attraverso i suoi volontari.
Per orientarvi, visitate la sezione “Pianifica la tua visita“. Per informazioni più dettagliate, potete consultare le risorse elencate nella sezione “Approfondimenti“.
Abbiamo anche una sezione FAQ che potrebbe esservi utile.