Si invita la cittadinanza a scoprire—e a ri-scoprire—un luogo di sepoltura che fin dal 1716 ospita persone provenienti da oltre 50 paesi e appartenenti ad oltre 50 confessioni religiosi. Prenotando questa visita guidata, sarà possibile visitare il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma al crepuscolo. E’ un luogo speciale: in quanto sito storico e di memoria, rientra nei percorsi turistici, e commemorativi di diverse persone e, in quanto tale, viene da tutti riconosciuto come parte integrante del patrimonio culturale della città di Roma, ma è soprattutto un cimitero attivo che tutt’ora accompagna le famiglie nel loro percorso spirituale di saluto ai propri cari.
Sorprenderà molti sapere che questo luogo è integralmente a gestione privata. Il nostro modello gestionale costituisce un unicum nel panorama dei siti vincolati. Non c’è un biglietto d’ingresso. Si invitano tutti coloro che amano questo angolo di raccoglimento e memoria, tutti coloro che trovano rifugio tra le nostre mura ad aiutarci a far fronte ai costi di manutenzione, offrendo per sostenere questo luogo di commemorazione e meta di pellegrinaggio. Grazie!