Felicittà 2024, alla scoperta del patrimonio di Roma Capitale

Si invita la cittadinanza a scoprire—e a ri-scoprire—un luogo di sepoltura che fin dal 1716 ospita persone provenienti da oltre 50 paesi e appartenenti ad oltre 50 confessioni religiosi. Prenotando una visita guidata, sarà possibile visitare il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma al crepuscolo. Non c’è un biglietto d’ingresso. Al contempo invitiamo i…

Un Concerto per gli Amici del Cimitero

Un concerto per riconoscere la generosità degli Amici del Cimitero Acattolico di Roma. Suonerà al Violino il maestro Gabriele Campagna con le musiche di Bach, Tárrega, Severa e tanti altri. Eccezionalmente per l’evento l’ingresso sarà in Via Caio Cestio 4 Dal lato della Cappella del Cimitero.

“47” – Mostra personale di Chiara Vittorini

Cammino in questo giardino da più di venticinque anni. Allora attraversavo la città sui mezzi pubblici per arrivare qui. Ora mi basta una passeggiata. La tomba di Gregory Corso è sempre una delle mie mete. Nel suo epitaffio trovo sempre spiegato il concetto della ciclicità nel modo scarno e potente che ho ritrovato solo nella…

Miranda Mote working in her studio at the Academy (photograph by Claudia Gori)

Miranda Mote – Botanical Autopsies: Plants and People

Botanical Autopsies is a public exhibition of botanical prints by  Miranda Mote (2024 Fellow), made with the plants of the Non-Catholic Cemetery for Foreigners in Rome. The prints will be displayed in the the Garden Room (the cemetery’s former autopsy room) from April 4 to May 2, 2024, with a public opening on April 11. Opening…